Honda S2000 & Toyota Supra, perché ci mancano?
Coeve per circa 4 anni, la loro storia assomiglia un po’ a quella di alcuni predatori del Giurassico e del Cretaceo che ebbero modo di guardarsi negli occhi qualche volta, prima di andare incontro al loro amaro destino
Siamo tornati sulla SP72, nel tratto che collega Sassorosso a Casone di Profecchia e le sue piste da sci, in una giornata a metà tra il malinconico e l’apocalittico, per toccare con mano due dee della cultura JDM dei tempi in cui noi eravamo chi in fasce e chi all’asilo con i pennarelli nel naso. Non potrebbe esserci niente di più promettente. Subito partiamo dal “perché metterle insieme?” E in questo senso l’idea di un confronto diretto sfuma per varie ragioni, tecniche in primis, ma non solo. Non si tratta, infatti, di due competitor di un’era lontana, dato, soprattutto, l’identikit di entrambe. L’idea di toglierle dalla naftalina ci è venuta perché, a quanto pare, il mondo degli appassionati, oggi, sembra reclamare a gran voce ricette come quelle che hanno dato vita a Supra e S2000. Musica, maestro.
